image/svg+xml

Fontana dei Tre Visi

AmbiMapp

Fontana dei Tre Visi

Description: La Fontana dei Tre Visi presenta una vasca di raccolta circolare e tre cannelle d’uscita da altrettante teste leonine ed è posta nello slargo di via Luigi Bailo all’incrocio con via Municipio, proprio di fronte a Palazzo Sugana, sede istituzionale e di rappresentanza del Comune di Treviso. Prende popolarmente il nome dall’elemento decorativo a tre teste maschili che ne fa da coronamento, copia moderna di una scultura più antica ora perduta, che si portava a testimonianza di una fantasiosa e falsa etimologia del none di Treviso. Si favoleggiava infatti che, a imitazione della mitica fondazione di Padova da parte di Antenore compagno di Enea, anche Treviso fosse stata fondata da un nobile profugo dalla guerra di Troia, in corrispondenza di una torre confinaria patavina coronata da una scultura di fanciulla tricefala (con tre teste e tre visi quindi). In realtà il nome di Treviso deriva dalla denominazione di epoca romana della città: Tarvisium. Questo nome a sua volta fa riferimento alla parola celtica tarvos (toro) riferibile alla fase della protostoria locale in cui i gruppi di Celti dominarono territori e insediamenti già in precedenza veneti. L’antico abitato preromano di Treviso (XII - II sec. a.C.) si sviluppava sotto forma di vari raggruppamenti di capanne posti in punti naturalmente elevati alla confluenza fra il Sile e Pegorile - Cagnan: dosso di piazza S. Andrea e di piazza dei Signori; dosso della zona del Duomo; dosso di piazza S. Pio X e dosso del Teatro Mario del Monaco.

Address: Via Luigi Bailo

Rifornimento Acqua: Fontanella

Comments

AmbiMapp was created by Free Custom Map Builder that powers thousands of custom online maps.

Want to build own custom map for your business or community? Try Mapotic's custom map maker and create customizable or branded maps in minutes. Leverage filters, custom categories, crowdsourcing and SEO. Create a free custom map.